Cavalieri del Graal

Cavalieri del GraalCavalieri del GraalCavalieri del Graal
  • Home
  • Febbre di vita
  • Il Cammino Fatto
  • Strumenti Educativi
  • Incontriamo L'arcivescovo
  • Canti
  • Scrigno
  • Seguimi: Roma 22
  • Altro
    • Home
    • Febbre di vita
    • Il Cammino Fatto
    • Strumenti Educativi
    • Incontriamo L'arcivescovo
    • Canti
    • Scrigno
    • Seguimi: Roma 22

Cavalieri del Graal

Cavalieri del GraalCavalieri del GraalCavalieri del Graal
  • Home
  • Febbre di vita
  • Il Cammino Fatto
  • Strumenti Educativi
  • Incontriamo L'arcivescovo
  • Canti
  • Scrigno
  • Seguimi: Roma 22

Articoli

L'esperienza del Donacibo (dalle Marche)

UN MISTERO CHE SI RIVELA, ANCHE FACENDO TEAM BUILDING

L'esperienza del Donacibo (dalle Marche)

Partecipare a “DONA CIBO” è’ stata una esperienza certamente nuova, che mi ha dato modo di pensare e riflettere su diversi aspetti; i motivi che mi hanno spinto sono stati principalmente due

Il primo la curiosità. Dopo aver ascoltato alcune testimonianze di chi già da tempo si occupa di colletta alimentare volevo capire cosa li spingeva a dedicare il loro tempo agli altri, in un epoca dove il tempo è prezioso, manca sempre . Tutti corriamo tutto il giorno e arrivati a sera ci accorgiamo che avremmo bisogno ancora di tempo per fare qualcosa di “importante”. Tempo prezioso quindi ma che qualcuno sceglie di “regalarlo” agli altri. Perché?
Poi la gioia vera, autentica che traspariva dagli occhi di chi ci raccontava la loro esperienza. Da dove nasceva? Chi gliela dava? Una gioia quasi che crea dipendenza perché nonostante la fatica, il tempo rubato li spinge a continuare a farlo di nuovo .Perché?
Il secondo motivo che mi ha stuzzicato a partecipare è stato il nome dell’iniziativa “DONA CIBO”. Dono nel mio pensiero è qualcosa di grande. Quando decidiamo di fare un dono a qualcuno presuppone che lo pensiamo, ipotizziamo cosa possa piacergli, immaginiamo cosa possa farlo felice al di là del valore economico, in nome della sua felicità siamo disposti a privarci magari di qualcosa che ci appartiene a cui teniamo ma che lo farà felice. Penso magari ai doni che quotidianamente fanno i genitori per un figlio.( sonno, tempo …) Ecco con il dona cibo tutto questo si fa per uno sconosciuto, per uno che non conosceremo mai. Perché?
Quando ho deciso di partecipare c’era la difficoltà del lockdown, del covid , così ho scelto di organizzarmi con un passaparola fra parenti e amici. E qui ho visto l’entusiasmo di contribuire senza che conoscessero a fondo l’iniziativa. Allora ho pensato che infondo nonostante i fatti di cronaca che siamo costretti ad ascoltare ogni giorno nel cuore dell’uomo c’è il seme della solidarietà della fratellanza che il buon dio deve averci istillato quando Lui ci ha fatto il dono dei doni il più grande : la sua vita per noi. Questo seme va innaffiato per farlo crescere ma non con l’acqua ma con l’esercizio alla solidarietà. Ecco perché più se ne fa(solidarietà) più si sente il bisogno di farla perché dal profondo del cuore quel seme ci chiede di nutrirlo.
Ringrazio tutti gli amici grandi (vorrei ringraziarvi uno ad uno) perché mi hanno dato l’opportunità di alimentare il seme che sta in fondo al mio cuore, mi hanno fatto riflettere su un tema importante, mi hanno permesso di uscire dalla zona confort della mia casa (seppur virtualmente) per pensare all’altro. Soprattutto vi ringrazio perché anche voi mi fate dono del vostro tempo. Per aiutarmi a crescere, a percorrere la strada che porta Lui.
Grazie di cuore. Santa Pasqua a tutti

Qui c'è tutto il mio salvadanaio

UN MISTERO CHE SI RIVELA, ANCHE FACENDO TEAM BUILDING

L'esperienza del Donacibo (dalle Marche)

In Svizzera la Colletta Alimentare, con alcune restrizioni, è stata possibile come gli altri anni. Alcuni ragazzi delle medie di Lugano hanno partecipato da donatori, portando le offerte dei parenti e le proprie. Un gesto che è paradigma della vita

12/20

Vai all'articolo

UN MISTERO CHE SI RIVELA, ANCHE FACENDO TEAM BUILDING

UN MISTERO CHE SI RIVELA, ANCHE FACENDO TEAM BUILDING

UN MISTERO CHE SI RIVELA, ANCHE FACENDO TEAM BUILDING

Si chiude l'azienda e si va in un bel posto a fare formazione. Di solito sono giornate deludenti. Ma Emilia prova a impostare l'uscita in modo nuovo. A tema "lo scopo" e "il desiderio" nel lavoro. E, una volta tornati in ufficio...

VAI ALL'ARTICOLO

CAVALIERI. QUALCOSA CHE VALE BEN PIÙ DI UN MILIONE

CAVALIERI. QUALCOSA CHE VALE BEN PIÙ DI UN MILIONE

UN MISTERO CHE SI RIVELA, ANCHE FACENDO TEAM BUILDING

All'Idroscalo di Milano da Piemonte, Lombardia e Svizzera, domenica scorsa. Quasi mille ragazzi delle medie riuniti per sfidarsi in prove a squadre e gioconi. E sulla vita: «Chi ti aspetta e ti vuole bene così come sei?»

VAI ALL'ARTICOLO

OLANDA. IN GITA CON I FRANKEN

CAVALIERI. QUALCOSA CHE VALE BEN PIÙ DI UN MILIONE

VACANZE CAVALIERI. IL TASTO "PLAY" DA SCHIACCIARE

È l'equivalente dell'esperienza italiana dei "Cavalieri", ma si chiamano come l'antico popolo. L'entusiasmo di chi ha già partecipato ha contagiato altri amici. E quest'anno si inizia con un'avventura in un deserto...



VAI ALL'ARTICOLO

VACANZE CAVALIERI. IL TASTO "PLAY" DA SCHIACCIARE

CAVALIERI. QUALCOSA CHE VALE BEN PIÙ DI UN MILIONE

VACANZE CAVALIERI. IL TASTO "PLAY" DA SCHIACCIARE

Appuntamento alle 12 davanti al Monte Bianco per un gruppo di ragazzi delle medie venuti da Svizzera, Piemonte e Valle d'Aosta. Tra galassie, legnetti del falò e Avengers, la scoperta che «tutto è fatto per noi»

02.08.2019

VAI ALL'ARTICOLO

VACANZE CAVALIERI. C'È UN VULCANO IN VAL DI FASSA...

VACANZE CAVALIERI. C'È UN VULCANO IN VAL DI FASSA...

VACANZE CAVALIERI. C'È UN VULCANO IN VAL DI FASSA...

Giorni "esplosivi", che rilanciano il desiderio di un gruppo di ragazzi toscani. Tra tornei di calcetto, messe sui prati, il panorama della Marmolada... E porte rotte. Per vedere da vicino che «è Gesù che vi attrae»

25.07.2019

VAI ALL'ARTICOLO

© 2021 Cavalieri del Graal - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy

Per contatti: donma.graal@gmail.com

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta